Baby
- A chi è rivolto:
Bambine e Bambini dai 3 anni
Descrizione e Finalità
Il corso di pre-danza aiuta il bambino a scoprire e sviluppare le proprie abilità motorie,
a conoscere e utilizzare consapevolmente lo spazio, seguire il ritmo musicale e sviluppare la propria
creatività.
Il corso prevede una lezione a settimana di circa 45 minuti,durante la quale vengono utilizzati
piccoli
attrezzi,
come cerchi o soft-ball,per proporre giochi ed esercizi mirati a sviluppare le capacità coordinative e
artistiche
degli allievi, facendoli divertire ed interagire tra di loro.
Gli allievi sono parte attiva della lezione in modo da poter essere liberi di esprimersi mantenendo
però quella disciplina che è propria della danza.
Propedeutica
- A chi è rivolto:
Bambine e Bambini dai 4/5 anni
Descrizione e Finalità
La propedeutica ha come obiettivo la preparazione dell’alunno allo studio vero e proprio della danza
classica e moderna
attraverso un’esperienza ludico-espressiva, sviluppandone potenzialità fisiche e artistiche.
Durante queste lezioni si
inizia a lavorare sulla postura e sulla muscolatura degli allievi, con esercizi mirati ad esplorare le
possibilità di movimento di ogni parte del corpo.
Il lavoro è sempre alternato a momenti di gioco ed interazione tra gli allievi,rendendoli cosi parte
attiva della
lezione.
Lezione di avviamento al moderno facoltativa:
La lezione si svolge in compresenza con il corso Elementare 1.
Durante questa ora, piu giocosa e svincolata dalle regole della danza classica, gli allievi sono guidati
dalle insegnanti in un percorso di socializzazione e collaborazione, imbastendo il lavoro che porterà
allo
studio della danza moderna e contemporanea negli anni successivi.
La lezione è facoltativa a discrezione dei genitori e delle insegnanti.
Elementare 1
- A chi è rivolto:
Bambine e Bambini dai 6 anni
Descrizione e Finalità
Il corso consiste in un primo approccio allo studio della danza intesa come arte e disciplina,sia dal
punto di vista fisico che mentale.
In questa fase si inizierà ad introdurre i primi elementi della tecnica classica.
La lezione inizia con un riscaldamento a terra composto da esercizi finalizzati al potenziamento ed
allungamento muscolare.
Successivamente gli allievi si sposteranno alla sbarra per impostare la corretta postura e i passi alla
base della danza.
La seconda lezione di avviamento al moderno è finalizzata alla creatività e alla libertà espressiva
degli allievi.
Elementare 2
- A chi è rivolto:
Bambine e Bambini dai 8 anni
Descrizione e Finalità
Il percorso formativo è suddiviso in tre lezioni:
Tecnica Classica
Avviamento alle punte
Moderno
In tutti i corsi gli allievi lavoreranno sulla base dei diversi stili,sul potenziamento fisico e sulle
capacità espressive.
Al centro dello studio troviamo il lavoro alla sbarra,fondamentale per preparare il corpo ai primi passi
sulle punte,ma non mancheranno lezioni incentrate sulla improvvisazione e sulla fluidità dei movimenti.
Intermedio
- A chi è rivolto: Ragazzi e Ragazze dagli 11/12 anni
Descrizione e Finalità
Gli allievi in questa fascia di età affrontano la parte piu corposa dello studio della danza.
Durante le tre lezioni previste si districheranno tra diversi stili,lezioni in punta e un primo
approccio al repertorio.
Grazie al lavoro svolto gli allievi raggiungeranno una forma fisica tale da permettere loro, di iniziare
lo studio della danza contemporanea:questo stile, infatti, necessita di un totale controllo della
propria
energia e del proprio corpo.
Danza Classica Adulti
- A chi è rivolto: Adulti
Descrizione e Finalità
Il corso di danza classica adulti è rivolto a tutti coloro che hanno studiato danza e hanno piacere di
continuare o riprendere le lezioni.
Il corso sarà affrontato con rispetto delle diverse peculiarità di ogni partecipante, senza stress e
forzature eccessive.
Pilates
- A chi è rivolto: Adulti
Descrizione e Finalità
Il Pilates è una tecnica di grande precisione,i cui risultati una volta acquisiti non si perdono
più.
Si può definire come una tecnica di ginnastica in cui corpo e mente lavorano in stretto collegamento,è
ideale per
correggere gli squilibri muscolari,la postura,tonificare il corpo e migliorare la forma fisica.
La pratica del pilates può essere svolta a corpo libero o con piccoli attrezzi come flex-band,softball o
fitball,che
aiutano a variare l'esercizio a corpo libero e ad aumentarne la difficoltà.
Il pilates barre invece è un nuovo metodo di allenamento che fonde il lavoro dei
ballerini alla
sbarra (barre) con i
tipici movimenti,esercizi del pilates e dello yoga per sviluppare i muscoli e rafforzare il corpo.